Alberobello
2015
Privato
Spazi abitativi di interesse storico e culturale
Il progetto riguarda, attraverso opere di recupero conservativo, di consolidamento e di rifunzionalizzazione impiantistica, la realizzazione di una struttura ricettiva del tipo Bed and Breakfast in zona sottoposta a vincolo monumentale ad Alberobello. I tre corpi di fabbrica esistenti costituiscono, insieme al complesso monumentale del Trullo Sovrano, un brano prezioso e suggestivo del paesaggio urbano alberobellese ancora inframmezzato da orti e giardini recintati con muretti di pietra a secco. In esso si coglie il valore paradigmatico del rapporto tra cellula abitativa e orto produttivo – economico retrostante che garantiva agli abitanti della corte e del vicinato, fino ad un recente passato, forme economiche di autosufficienza.
I corpi di fabbrica esistenti sono separati tra loro da una corte basolata con giardino destinato originariamente a orto e frutteto la cui testimonianza ci è ancora oggi offerta da un magnifico albero di ulivo. La struttura ricettiva è dotata di una sala colazione, di un ristorante e di una zona relax estiva ricavata nella predetta corte-giardino, a cui hanno accesso diretto le camere degli ospiti, ricavate in parte nei trulli e in parte in un ambiente con coperture lignee a falde.
Il progetto presta particolare attenzione al contenimento del dispendio energetico necessario al funzionamento della struttura ricettiva attraverso un attento utilizzo dei materiali e mirate scelte impiantistiche.