Noci
2013
Ente parrocchiale Maria SS. della Natività
Spazi abitativi di interesse storico e culturale
L’intervento riguarda il progetto di restauro conservativo, di consolidamento e di ristrutturazione della canonica della chiesa Matrice di Noci.
Il complesso sorge in diretta annessione alla chiesa Matrice. Esso risale, nella sua attuale configurazione, alla prima metà dell’Ottocento, presenta un ingresso indipendente da via S. Leonardo e si sviluppa su quattro livelli planimetrici fuori terra.
Dopo essere stato destinato nel tempo a vari usi, tra cui anche quello di sede provvisoria di piccola biblioteca parrocchiale, recupera con questo intervento la fruizione originaria. Infatti l’intervento prevede la destinazione del primo piano ad alloggio per il parroco, del secondo piano a zona comune per il soggiorno-pranzo, con servizi e sala lettura, e del terzo piano ad alloggio per il vice parroco. I due alloggi sono dotati di ingressi indipendenti.